Revisione Moto: ogni quanto si fa, dove e quanto costa
Tutto sulla revisione moto 2020.
Pubblicato il 28 giugno 2020.

La revisione moto è una procedura obbligatoria per legge. In questo articolo scopriamo ogni quanto va fatta la revisione moto, dove farla, quanto costa la revisione scooter 125 e molto altro.
Cos'è la revisione moto?
La revisione moto è una procedura prevista dal Codice della Strada ed obbligatoria per legge. L'obiettivo della revisione moto è quello di verificarsi che il mezzo sia in condizioni di poter circolare in sicurezza in strada senza essere pericoloso per il guidatore o gli altri utenti della strada.
Chiunque sia familiare con la procedura di revisione auto non troverà nulla di nuovo in termini di durata della revisione o procedura stessa che, come vedremo, è veramente simile.
Quando si fa la prima revisione moto?
Qualsiasi moto, scooter o motorino appena acquistato non dovrà fare la prima revisione fino alla scadenza del quarto anno dalla data di immatricolazione. Questo perché si presume che una moto nuova sia più difficilmente un pericolo per gli utenti della strada non avendo ancora sofferto dall'usura delle sue componenti.
Ricapitolando, se non sappiamo quando si fa la prima revisione moto la risposta è semplice. La prima revisione moto va fatta dopo quattro anni dalla data di immatricolazione, entro il mese di immatricolazione. Questo significa che una moto acquistata a Luglio 2020 dovrà fare la prima revisione entro e non oltre Luglio 2024.

Ogni quanto va fatta la revisione moto?
Dopo aver definito quando si fa la prima revisione moto bisogna capire ogni quanto va fatta la revisione moto successiva. La revisione moto va fatta ogni due anni, entro il mese in cui è stata eseguita la precedente revisione.
Riprendendo la nostra moto di prima, una volta fatta la prima revisione a Luglio 2024 la seconda revisione andrà fatta entro e non oltra il 31 Luglio 2026. La scadenza di due anni assicura che le auto circolanti in strada siano sempre in buono stato e non siano un pericolo per tutti.
Cosa fare in caso di revisione moto scaduta?
Se sei incerto di quanto è stata fatta l'ultima revisione ti starai chiedendo cosa fare in caso di revisione moto scaduta. Ci si deve comportare nello stesso modo in caso di revisione auto scaduta.
Nel caso di revisione moto scaduta non si deve assolutamente circolare ed il mezzo deve rimanere chiuso in un box o altra proprietà privata. Nel momento in cui si sceglie di ritornare a guidare la moto con revisione moto scaduta bisogna prima mettersi d'accordo con un centro revisioni e prenotare la revisione. In secondo luogo si deve predisporre un trasporto del mezzo tramite furgone attrezzato.
Una volta passata la revisione moto si potrà tornare alla guida del mezzo senza alcun problema. Ricordiamo che se ci si mette alla guida di una moto con revisione moto scaduta oltre alle sanzioni previste dal Codice della Strada potremmo incorrere in altri problemi. Il più grave di questi problemi si materializza nel caso di incidente in cui è coinvolto un mezzo con revisione scaduta. L'assicurazione potrebbe infatti rifarsi sul proprietario del mezzo e addebitagli tutti i costi di risarcimento alle vittime coinvolte.
Qual è il costo revisione moto 2020?
Il costo revisione moto 2020 varia da dove si sceglie di andare per eseguire la revisione. Il costo è fisso a € 66,88 IVA inclusa se ci si affida ad un centro revisioni privato mentre se ci si reca alla Motorizzazione Civile il costo sarà di € 45,00.
Logicalemte il costo della revisione moto 2020 è più alto presso un centro revisione privato per via della necessità di farsi carico delle pratiche amministrative che verrebbero normalmente svolte dalla Motorizzazione Civile.
In alcuni casi il costo revisione moto 2020 può superare le cifre indicate prima se ci si reca in officine che non sono centri revisione. Queste autofficine potrebbero accettare la vostra richiesta dovendo però affidarsi ad un altro centro revisioni con conseguente aggravio dei costi.
Quanto costa la revisione scooter 125?
Se ci si chiede quanto costa la revisione scooter 125 la risposta è molto semplice. I costi della revisione moto sono fissi indipendentemente dalla cilindrata del mezzo.
La revisione scooter 125 costa quindi € 66,88 nel caso ci si affidi ad un centro revisioni privato o € 45,00 nel caso si vada alla Motorizzazione Civile. Ricordiamo che il costo può aumentare nel caso ci si affidi ad un autofficina che funge da intermediario tra noi e il centro revisione.

Qual è il costo revisione scooter 50?
Quando ci si chiede qual è il costo revisione scooter 50 la risposta è la stessa del costo revisione scooter 125: i costi della revisione moto sono fissi indipendentemente dalla cilindrata del mezzo.
La revisione scooter 50 costa € 66,88 presso un centro revisioni privato o € 45,00 presso la Motorizzazione Civile.
Quanto costa il collaudo moto?
Il collaudo moto altro non è che un altro modo di chiamare la prima revisione moto. Dal punto di vista pratico non cambia nulla rispetto alla revisione e quindi il costo del collaudo moto rimane invariato.
Il costo del collaudo moto è di conseguenza lo stesso della revisione moto.
Potrebbero interessarti
Se questo articolo è stato di tuo interesse potrebbero piacerti anche i seguenti.

Mit Uco patente: cosa significa? Chi la rilascia?
Tutto sulla patente mit uco.

Calcolo bollo auto senza targa 2020: come farlo a mano?
Come si calcola l'importo del bollo senza targa.

Eliminando la Valvola EGR cosa succede? Lo si può fare?
Cosa succede se eliminiamo la valvola egr? vediamolo subito in questo articolo

Cambio olio motore: ogni quanto tempo? Ecco i dettagli!
Tutte le informazioni su quando bisogna cambiare l'olio motore.