Incentivi rottamazione auto 2020: ecco tutti i dettagli
Tutto sugli incentivi rottamazione auto 2020
Pubblicato il 8 marzo 2020.

Stai pensando di cambiare auto e vorresti rottamare la vecchia per risparmiare? In questo articolo vedremo quali sono gli incentivi rottamazione auto nel 2020, come si fa a beneficiarne, a quanto ammontano e quali auto possono essere rottamate.
Cosa sono gli incentivi rottamazione Auto 2020?
Gli incentivi rottamazione auto sono una tra le tante misure che il nostro Governo adotta nel tentativo di svecchiare e rendere meno inquinante il parco macchine nazionale. La macchina media circolante in Italia ha almeno 11 anni e questo rende il parco macchine italiano uno dei più vecchi del continente europeo.
Un'altra statistica interessante indica che su circa 38 milioni di veicoli circolanti oltre 10 milioni (più di un quarto del totale) ha oltre 17 anni di vita. Sentiamo spesso dire che l'Italia è un paesi di vecchi e quindi potremmo anche aggiungere "e di vecchie auto" 😂.
Tornando a noi, gli incentivi rottamazione auto facilitano l'acquisto di auto nuove riducendo il costo della rottamazione o offrendo un bonus in contanti nel caso si acquisti un'auto considerata ecologica. Lo scorso anno è stato un molto importante per questo tipo di incentivi in quanto, con l'Ecobonus del 2019, il Governo ha reso molto più accessibili al cittadino medio le auto elettriche o ibride. Bisogna dire che questo tipo di auto rimane sempre un'alternativa più costosa alle comuni benzina o diesel ma, tra incentivi e sconti su bollo e tasse, il divario in termine di costi si sta piano piano abbattendo.
Gli incentivi rottamazione 2020 consistono in uno sconto sull'acquisto di un'auto nuova ed ecologica sempre che se ne rottami una di categoria Euro 3 o antecedente.
Cos'è il Bonus Mobilità 2020?
Bonus Mobilità 2020 e incentivi rottamazione auto 2020 sono esattamente la stessa cosa. Introdotta nel Decreto Clima, il Bonus Mobilità è il nome dell'agevolazione che noi tutti da sempre chiamiamo incentivi alla rottamazione auto.
Come vedremo il Bonus Mobilità 2020 prevede incentivi economici sotto forma di sconti sulla mobilità alternativa a seguito della rottamazione di vecchi veicoli inquinanti. Sono previsti incentivi di 1500 euro per la rottamazione di auto e 500 euro per la rottamazione di moto e scooter.
Per questa misura il Governo ha stanziato 255 milioni di euro da utilizzarsi fino a fine 2021 o fino ad esaurimento scorte.Considerato che lo stanziamento è sufficiente a coprire la rottamazione di 170'000 automobili su tutto il territorio nazionale molti si chiedono quanto effettiva possa essere questa misura.
A quanto ammontano gli incentivi rottamazione auto 2020
Con l'approvazione del Decreto Clima il 23 Ottobre 2019 gli incentivi rottamazione auto 2020 confermano il bonus già predisposto nel 2019. Si può quindi beneficiare di un contributo di €1500 se si rottama un'auto Euro 0,1,2 o 3. Questo incentivo è valido per qualsiasi rottamazione avvenuta fino al 31 Dicembre 2021.
Attenzione però: il bonus per la rottamazione di auto del 2019-2021 non consiste in uno sconto sull'acquisto di un'auto nuova, come invece fa l'Ecobonus Auto 2020. Il contributo di €1500 può essere invece utilizzato per agevolazioni a trasporti pubblici o biciclette, anche elettriche a pedalata assistita.

Quali sono gli incentivi rottamazione moto 2020?
Una delle novità introdotte con il Decreto Clima di Ottobre 2019 è proprio la creazione di incentivi per la rottamazione moto 2020. Questi incentivi sono validi se si rottama uno scooter o moto appartenente alle classi ambientali Euro 2 o Euro 3 a due tempi.
L'incentivo rottamazione moto 2020 consiste in un bonus di €500 da utilizzarsi per le stesse finalità degli incentivi rottamazione auto 2020.
Ricordiamo poi che l'incentivo rottamazione moto 2020 è accessibile solamente a quei "fortunati" cittadini residenti in città che regolarmente sforano i limiti di inquinamento atmosferico di CO2 e NOX.
Quanto durano gli incentivi rottamazione auto 2020?
Gli incentivi rottamazione auto 2020 sono validi per le rottamazioni di auto e moto fino alla fine del 2021.
Una volta rottamato il veicolo, l'incentivo è utilizzabile per spese nei prossimi 5 anni per tutto il nucleo familiare. Questo significa che per un'auto rottamata a Giugno 2020 avrete un buono di 1500 euro spendibile fino a Giugno 2025.
In quali comuni si possono usare gli incentivi rottamazione auto 2020?
Gli incentivi rottamazione auto 2020 possono essere richiesti in oltre 3134 comuni italiani con oltre 100'000 abitanti che hanno subito procedure di infrazione dell'Unione Europera n. 2014/2147 e n. 2015/2043 per il superamento della soglia massima di concentrazione di sostanze inquinanti nell’aria. La lista di questi comuni è molto lunga e comprende quasi tutte le grandi metropoli italiane tra cui Milano, Roma, Torino, Napoli, Salerno e Genova.
L'incentivo è utilizzabile dai cittadini dei comuni in questione. Il modo più rapido per avere conferma che il proprio comune sia valido per la richiesta è contattare direttamente l'ufficio comunale. In alternativa si può chiedere alle concessionarie di auto che sono sicuramente informate di una misura che, alla fin dei conti, aiuta a far vendere più auto nuove.
Per cosa si possono usare gli incentivi rottamazione auto 2020?
Gli incentivi rottamazione auto 2020 e incentivi rottamazione moto 2020 possono essere usati per agevolazioni a modalità di trasposto alternativo sostenibile. Si possono quindi utilizzare i 1500 euro di bonus per:
- Servizi di sharing mobility - come l'uso di monopattini elettrici, auto condivise e biciclette comunali.
- Acquisto di abbonamento ai mezzi pubblici - l'incentivo è valido anche per i familiari conviventi.
- Acquisto di una bicicletta - che può essere sia normale che elettrica a pedalata assistita.
Con gli incentivi rottamazione auto 2020 non si possono quindi ottenere sconti sull'acquisto di auto nuove. Per ottenere sconti sull'acquisto di nuove auto ecologiche si deve invece sfruttare l'Ecobonus Auto 2020.
Dove sono validi gli incentivi rottamazione auto 2020?
Gli incentivi per la rottamazione di auto sono applicabili in ogni regione d'Italia, seppur con grandi differenze sia di contributo massimo che di procedura per la richiesta.
La regione dove si può ottenere il contributo maggiore è sicuramente la Lombardia. Qui infatti tra Ecobonus e incentivi regionali si possono raggiungere i 14'000 euro di sconto sull'acquisto di una nuova vettura a basse emissioni, dicasi elettriche.
L'opzione migliore è di consultare il sito internet della propria regione o alla peggio contattare direttamente per chiedere spiegazioni di come l'incentivo sia applicato a quella regione. Affidarsi a concessionarie e venditori può si facilitare e sveltire il processo ma non è sempre garanzia di risposta corretta.
Sono cumulabili gli incentivi rottamazione auto 2020?
Si, gli incentivi sono cumulabili sia con l'Ecobonus 2020 che con gli incentivi su base regionale e nazionale.
Ogni regione ha una propriastrategia semi-indipendente. Pur seguendo le direttive impartite da Roma è libera di applicarne ulteriori, compatibilmente con il proprio budget.
Le regioni del Nord, in primis Lombardia e Piemonte, avendo a disposizione un maggiore budget offrono grandi incentivi al cambio di auto.
Quali auto posso comprare con gli incentivi rottamazione auto 2020?
Come spiegato prima gli incentivi rottamazione auto 2020 non sono utilizzabili per l'acquisto di automobili o motocicli.
L'unica cosa che si può effettivamente acquistare con il bonus mobilità à una bicicletta normale o elettrica.
Uno sconto sulla nuova macchina elettrica o ibrida è invece ottenibile con l'Ecobonus 2020.
Incentivi rottamazione auto 2020 e esenzione bollo auto
Oltre agli incentivi rottamazione auto 2020 in alcune regioni sono presenti anche ulteriori sconti, tra cui l'esenzione dal bollo auto. Chiunque rottama un'auto a benzina fino a Euro 1 o un'auto diesel fino ad Euro 3 e contestualmente acquista un'auto Euro 5 o Euro 6 a benzina, bifuel (benzina/GPL o benzina/metano) o ibrida (benzina/elettrica) ha diritto all'esenzione di 3 anni del bollo auto.
Per avere più informazioni riguardo al bollo auto 2020 e a tutte le esenzioni che si possono ottenere ti consigliamo di dare un'occhiata all'articolo dedicato.
Incentivi rottamazione auto 2020 Lombardia
In Lombardia sono validi tutti gli incentivi rottamazione auto 2020 presenti nelle altre regioni italiane. Fino a Novembre 2019 era poi presente il Bando Rinnova Autovetture per privati che consentiva ulteriori sconti nel caso di rottamazione di auto inquinanti. Questo tipo di iniziativa si è conclusa a fine 2019 per l'esaurimento dei fondi stanziati.
Ad oggi, Gennaio 2020, è però ancora attivo il Bando Rinnova Veicoli per le Imprese 2019-2020. Tutte le micro, piccole e medie imprese aventi sede in Lombardia possono applicare a questo bando fino al 30 Settembre 2020 e ricevere un contributo a fondo perduto per l'acquisto di un veicolo a basse emissioni elettrico o ibrido.
Potrebbero interessarti
Se questo articolo è stato di tuo interesse potrebbero piacerti anche i seguenti.

Motorino di Avviamento guasto: ecco 5 sintomi definitivi
Auto non parte? Ecco 5 sintomi di un motorino d'avviamento guasto.

Pressione gomme auto: qual è quella ottimale per la tua auto?
Tutti i dettagli sulla pressione delle gomme dell'auto.

Passaggio di proprietà: come si fa e quanto costa. Scopri come!
Scopri come si fa il passaggio di proprietà, quali documenti servono, dove recarti e quanto costa (e qualche idea per risparmiare).

Termostato auto guasto: quanto costa la sostituzione?
Tutti i dettagli sul termostato auto rotto e relativo costo.