5 spie dell'auto che non puoi ignorare
Il cruscotto di ogni auto ha molte spie ma 5 di queste sono un campanello di allarme molto serio. Se noti che una di queste si accende ti consigliamo di fermare subito l'auto e accertarti di cosa sia la causa, pochi minuti di controllo possono risparmiarti nel peggiore dei casi migliaia di euro di danni.
Pubblicato il 18 settembre 2019.

Stai guidando tranquillamente e ad un certo punto noti qualcosa di insolito sul cruscotto dell'auto. Si è accesa una spia colorata e non sai cosa significa. Verde? nessun problema. Blu? idem. Gialla? cominciamo a preoccuparci. Rossa? la situazione si fa spiacevole e potremmo dover andare dal meccanico subito.
Non è facile ricordarsi cosa ogni spia significhi, specialmente se la patente si è presa anni fa. Le auto moderne oltretutto ne hanno moltissime, ognuna con il proprio significato e cause che spesso variano anche da produttore a produttore.
La cosa importante è ricordarsi il significato di queste 5 particolari spie (abbastanza standard tra i diversi modelli di auto) in modo da reagire correttamente se si accendono.
Se non sei certo di che spia si è accesa sul tuo cruscotto dai un'occhiata alla nostra Guida Definitiva alle Spie Auto/Moto e sicuramente la saprai identificare.
1) Spia della Temperatura del Liquido di Raffreddamento
Quando il motore della nostra auto è in funzione può tranquillamente superare 100°C gradi di temperatura. Per evitare che si fonda e che le parti interne si deformino un flusso di liquido di raffreddamento, o refrigerante, circonda il motore e aiuta a tenere sotto controllo la temperatura. Se la spia si accende significa che la temperatura ha superato i normali livelli e si sta scaldando troppo. Potrebbe essere solo colpa del basso livello di liquido oppure di un problema più grave come unguasto al radiatore, un problema alla pompa dell'acqua o una perdita nel circuito dell'acqua.
Che cosa fare si è accesa la spia temperatura liquido di raffreddamento?
Ferma l'auto in sicurezza, spegni il motore e aspetta una decina di minuti. Se una volta riacceso la spia è scomparsa probabilmente era un errore di sistema. Se invece rimane accesa controlla il livello del liquido (di solito trovi l'indicatore vicino al radiatore) e rabboccalo se basso, anche con acqua se non hai il liquido specifico con te. In ogni caso qualcosa deve aver causato una perdita e, se ignorato, il problema si ripeterà nuovamente. La cosa migliore è recarsi subito da un meccanico e far ispezionare l'auto.
2) Spia della Pressione dell'Olio Motore
L'olio motore svolge funzioni cruciali come la lubrificazione delle componenti meccaniche, dissipazione del calore verso le zone più fredde del motore e pulizia dei residui della combustione. Per fare tutto ciò ogni auto possiede un complesso sistema di lubrificazione che, per funzionare correttamente, ha bisogno di tenere l'olio ad una determinata pressione. Se vi è una perdita, la pompa si è danneggiata o l'olio è semplicemente vecchio e ormai sporco la spia si accenderà.
Cosa fare se si è accesa la spia della pressione olio motore?
La spia della pressione dell'olio motore accesa non va assolutamente presa alla leggera. Come per la spia del liquido di raffreddamento,
ferma subito l'auto in sicurezza, spegni il motore e cerca il più vicino meccanico
con un carro attrezzi. Continuando a guidare potresti causare gravi danni al motore e finire per spendere migliaia di euro a farlo riparare.
3) Spia di Avaria del Motore
Pur non facendo parte delle antipatiche spie rosse, la spia di avaria del motore va presa assolutamente sul serio visto la varietà di problemi a cui si può riferire, tra cui problemi al sistema di alimentazione, avviamento o accensione del motore. In linea di massima se rimane fissa sul giallo/arancione si riferisce ad un problema, non cruciale, di emissioni; se invece lampeggia rapidamente può esserci in corso un serio problema al motore e bisogna intervenire subito.
Che cosa fare se si è accesa la spia di avaria del motore?
Ferma l'auto in sicurezza, spegni il motore e attendi qualche minuto. Se la spia continua a rimanere fissa o lampeggiante recati subito (ma con prudenza) da un meccanico per valutare i danni e limitarli il prima possibile. Un danno al motore "preso in tempo" può essere una sciocchezza, se tralasciato diventa invece un incubo.
4) Spia di Avaria ai Freni
Il significato di questa spia varia da modello a modello. In alcuni modelli si riferisce all'avviso di inserimento del freno a mano, nulla di cui preoccuparsi quindi. In altri modelli dove l'inserimento del freno a mano è rappresentato da una P cerchiata, questa spia indica invece problemi all'impianto frenante, abbastanza preoccupante.
Che cosa fare se la spia di avaria dei freni si accende?
Nella maggior parte dei casi la spia scompare dopo aver inserito/staccato il freno a mano e aver spento/riacceso l'auto. Se nonostante ciò la spia continua a rimanere accesa sarà fondamentale contattare subito un meccanico. Molto probabilmente si dovrà ispezionare l'impianto frenante per verificare che non ci siano difetti meccanici o perdite del liquido dei freni. Sconsigliamo vivamente di metterti alla guida prima di aver determinato il problema ai freni, ne va della tua sicurezza!
5) Spia Problemi a Batteria o Alternatore
Ovviamente una spia a forma di batteria non può che indicare problemi alla batteria, tuttavia potrebbe non essere l'unico problema. Questa spia può infatti riferirsi anche a problemi con l'alternatore. Le conseguenze sono abbastanza simili, non accumulando abbastanza energia o non conservandone abbastanza l'auto non parte dopo esser stata ferma. L'alternatore pone un altro problema, se danneggiato può sottocaricare ma anche sovraccaricare la batteria. Nel caso di sovraccarico l'energia elettrica in eccesso può bruciare circuiti, fusibili e la centralina (il "cervello" dell'auto), mandando in tilt molte funzioni dell'auto e creando gravi danni.
Che cosa fare se si accende la spia batteria o alternatore?
Appena appare la spia, conviene guidare per almeno 15km per consentire alla batteria di ricaricarsi, spegnendo aria condizionata e altre funzionalità che consumano molta energia. Se la spia rimane accesa la causa sarà probabilmente l'alternatore. Bisogna quindi recarsi al più presto da un elettrauto per eseguire un controllo ed evitare che l'auto non si accenda più o che l'alternatore danneggi l'elettronica.
Potrebbero interessarti
Se questo articolo è stato di tuo interesse potrebbero piacerti anche i seguenti.

Motorino di Avviamento guasto: ecco 5 sintomi definitivi
Auto non parte? Ecco 5 sintomi di un motorino d'avviamento guasto.

Cambio olio motore: ogni quanto tempo? Ecco i dettagli!
Tutte le informazioni su quando bisogna cambiare l'olio motore.

Rimappatura centralina auto: pro/contro + aspetti legali
Tutto sulla rimappatura centralina auto

Durata batteria auto: quanti anni dura e come allungarla?
Vediamo la durata batteria auto e come fare a prolungarla.